Con Gimp 2.10 i font in formato .otf non funzionano… ma in Gimp 2.99 si, per ora li possiamo convertire in .ttf.

Ho trovato un font grazioso, ma in .otf, Gimp 2.10 non sa che farsene, ho avuto un periodo di font-dipendenza, anche se ora mi è passato, riesco perfino a passare davanti alla scritta dell’ufficio postale fatta con il font Ubuntu senza agitarmi.

So che alla fine il contenuto di un font è più o meno lo stesso nei due formati, e non ci vuole un genio per immaginarsi una conversione, ma non ho voglia di installare programmi per le modifiche… con cui sicuramente riuscirei, ma dato che in un font non c’è niente di privato si può perfino convertirlo on-line, visto che siamo in epoca di par condicio ne segnalo due https://convertio.co/it/otf-ttf/ e https://cloudconvert.com/otf-to-ttf il risultato mi sembra identico.

Una volta che avete convertito il font, in Linux va messo in ~/.fonts… e se non c’è la cartella fatela, su Win basta cliccarlo e premere installa.